Abilitare un portlet al rendering parallelo con altri portlet su una pagina, selezionare il metodo di memorizzazione nella cache per un portlet, aggiungere, modificare o eliminare una coppia parametro/valore oppure impostare titoli specifici della locale e descrizioni per un portlet.
Nota: per i portlet standard viene utilizzato il termine preferenza;
per i portlet IBM viene utilizzato il termine parametro. Le seguenti istruzioni fanno riferimento alle preferenze. Se si utilizza un portlet IBM, sostituire preferenza con parametro.
Per modificare le impostazioni di un portlet, effettuare le seguenti operazioni:
- Fare clic sull'icona Configura portlet sulla riga appropriata.
- Per aggiungere una preferenza:
- Immettere una nuova preferenza nel campo Nuova preferenza.
- Immettere il valore della nuova preferenza nel campo Nuovo valore.
- Fare clic sul pulsante Aggiungi. La nuova preferenza viene visualizzata nell'elenco.
- Per modificare una preferenza:
- Selezionare Modifica preferenza dalla riga appropriata. Il portale visualizza il pannello per la modifica della preferenza. I campi della preferenza contengono i valori correnti.
Il campo della preferenza è bloccato; è possibile modificare solo il campo valore.
- Immettere un nuovo valore per la preferenza nel campo valore.
- Selezionare OK per salvare le modifiche oppure selezionare Annulla per uscire senza salvarle. Il portale visualizza nuovamente il pannello per la configurazione del portlet.
- Per eliminare una preferenza:
- Selezionare Elimina dalla riga appropriata.
- Al prompt, selezionare OK per procedere con l'eliminazione oppure selezionare Annulla per uscire senza eliminare la preferenza.
- Per impostare le descrizioni e i titoli specifici della locale:
- Selezionare il link Imposta titoli e descrizioni.
- Selezionare l'icona Modifica (raffigurante una matita) nella riga appropriata per la locale.
- Immettere un nuovo titolo nel campo Nuovo titolo.
- Immettere una descrizione nel campo Nuova descrizione.
- Fare clic su OK per salvare gli aggiornamenti oppure su Annulla per uscire senza salvare. Il portale visualizza nuovamente il pannello per la configurazione del portlet.
- Selezionare Abilita rendering parallelo per consentire l'esecuzione del rendering parallelo dei portlet. Ciò significa che su una pagina viene eseguito il rendering di tutti i portlet contemporaneamente anziché in sequenza. Questo tipo di comportamento può essere vantaggioso se sono presenti molti portlet il cui rendering richiede molto tempo. L'abilitazione di questa opzione ha effetto solo se il rendering parallelo dei portlet è abilitato a livello globale per il rispettivo tipo di portlet (JSR o IBM API) e la markup corrispondente. Per ulteriori informazioni sul rendering parallelo dei portlet, fare riferimento all'argomento appropriato del centro informazioni del portale.
- Selezionare le opzioni di memorizzazione nella cache. Le opzioni di memorizzazione nella cache utilizzano la funzione di memorizzazione nella cache remota del portale. Una pagina e tutti i portlet della pagina possono fornire il proprio timeout di cache massimo in modo che il browser o le cache proxy possano memorizzare nella cache la markup completa.
Note:
- Queste opzioni sono disponibili solo per i portlet API standard.
- Poiché anche altri elementi della pagina possono fornire le proprie impostazioni di cache, le impostazioni effettive per una pagina di cui è stato eseguito il rendering completo potrebbero essere diverse da quelle qui definite.
È possibile effettuare selezioni da due serie di opzioni:- L'Ambito cache per le cache di frammenti e HTTP del portlet:
- Cache non condivisa per un singolo utente
- Selezionare questa opzione se si desidera che l'output del portlet sia memorizzato solo nella cache del browser, ossia nella cache a cui può avere accesso un solo utente. Utilizzare questa opzione se l'output del portlet contiene informazioni rilevanti o disponibili per un solo utente. Questa è l'impostazione predefinita.
- Condividi la cache con tutti gli utenti (non applicabile se è selezionata l'opzione La cache scade sempre)
- Selezionare questa opzione se si desidera che la markup del portlet venga memorizzata in una cache condivisa, in genere un server proxy. Ciò significa che la markup del portlet non è privata per un particolare utente, ma altri utenti potrebbero visualizzare lo stesso output del portlet.
- La Scadenza cache per le cache di frammenti e HTTP del portlet:
- La cache portlet scade sempre
- Se si seleziona questa opzione, la memorizzazione nella cache dell'output del portlet è disattivata. Non viene eseguita alcuna memorizzazione nella cache, né nella cache di un browser né in una cache proxy.
Utilizzare questa selezione per le informazioni mutevoli o sensibili alla sicurezza.
- La cache portlet non scade mai
- Se si seleziona questa opzione, l'output memorizzato nella cache non viene mai rimosso da una cache.
- Scadenza cache portlet dopo questo numero di secondi
- Utilizzare questa impostazione per determinare il periodo di validità della markup di questo portlet. I valori in genere sono compresi tra pochi secondi e alcuni giorni o settimane, a seconda della frequenza prevista di aggiornamenti del contenuto visualizzati dal portlet.
- Fare clic su OK per salvare gli aggiornamenti oppure su Annulla per uscire senza salvare. Il portale torna all'elenco di portlet.
Quando si fa clic sull'icona
Configura portlet per un portlet,
è presente una preferenza
showbypermission che ha le due impostazioni seguenti:
- Sì: visualizza solo le pagine di massimo livello su cui un utente dispone di ruoli Editor
- Sì: visualizza solo le pagine di massimo livello su cui un utente dispone di ruoli Utente