Personalizzazione può riconoscere uno specifico visitatore del sito in base
ad un profilo. Può inoltre determinare le caratteristiche di un utente in base
agli acquisti precedenti, ai prodotti o alle pagine visualizzate, e altri attributi.
Se un
visitatore appartiene ad una particolare area geografica, è possibile
designare al visitatore contenuto specifico per quell'area. La pagina viene assemblata
con le informazioni personalizzate e il visitatore visualizza una pagina
personalizzata.
Personalizzazione include i seguenti strumenti:
- Browser di personalizzazione: visualizza le regole in un'interfaccia utente per entrambi gli ambienti di produzione e verifica. Utilizzare il
browser di personalizzazione per:
- Registrare le raccolte di risorse
- Creare regole, campagne e content spot
- Associare le regole ai content spot per una specifica campagna
Tutti gli oggetti vengono creati attraverso il server di personalizzazione.
- Motore di regole: utilizza le regole create nel browser Personalizzazione. Il portlet Elenco personalizzato o Web Content Manager può avviare le regole Personalizzazione. È possibile avviare le regole anche utilizzando l'API Personalizzazione. Le regole associate alle pagine o ai portlet tramite Gestione portale vengono attivate automaticamente.
- Motore suggerimenti LikeMinds: valuta le regole di suggerimenti create nel browser Personalizzazione.
- Motore risorse: risolve le query prodotte dalle regole nelle parti di contenuto da restituire. Il contenuto per Personalizzazione
viene creato ed approvato utilizzando qualsiasi strumento di gestione del contenuto scelto dall'utente oppure può
provenire da un database SQL Server, LDAP
o qualunque altro database. Al contenuto si accede tramite una serie di classi di raccolta di risorse.
- Un framework di registrazione: registra le informazioni sull'utilizzo del sito Web nel database di feedback e nel motore di suggerimenti. È compito degli sviluppatori di siti decidere quali informazioni registrare.
I motori sono, a volte, collettivamente chiamati il server
Personalizzazione di runtime.
Il motore identifica il particolare utente. Personalizzazione richiama il profilo utente. Ad esempio, un profilo utente può includere delle informazioni sulla fascia di stipendio.
Se un utente ha una fascia di stipendio elevata, è possibile configurare Personalizzazione per visualizzare informazioni su un prodotto di elevata qualità sul sito Web.
Tipi di Personalizzazione
Esistono tre tipi di
Personalizzazione:
- Filtraggio semplice
- Un sito esegue il rendering del contenuto in base ai gruppi predefiniti di visitatori del sito.
Ad esempio, se un visitatore del sito appartiene al reparto Risorse umane, il sito fornisce
l'accesso agli URL che contengono i manuali sulla politica per le Risorse umane.
- Motore di regole
- In un sistema basato sulle regole, il proprietario del sito definisce una serie di regole di business. Le regole determinano quale categoria di contenuto viene visualizzata quando un certo tipo di profilo visita il sito. Un esempio può essere visualizzare tutti i SUV a quattro ruote motrici ai visitatori del nordest appartenenti al gruppo di età compresa tra i 21 e i 35 anni.
Utilizzare questo approccio per controllare la modalità di funzionamento del sito in base agli obiettivi di business. Il proprietario del sito di solito è il proprietario di una campagna di marketing o altro responsabile commerciale.
- Filtraggio collaborativo
- Un visitatore del sito valuta una selezione di prodotti, esplicitamente o implicitamente.
Le valutazioni vengono confrontate con quelle offerte da altri visitatori.
Algoritmi software rilevano le similitudini. Ad esempio, a un visitatore viene suggerito un libro in base ad acquisti simili effettuati da altri visitatori.