Inserimento di un link al contenuto remoto

È possibile inserire link al contenuto remoto in elementi che contengono un campo RTF utilizzando il pulsante Inserisci link a documento remoto nell'editor RTF. Solo il contenuto remoto configurato per l'accesso server remoto può essere selezionato utilizzando questo pulsante.

Fare clic su Inserisci link a documento remoto, ed utilizzare i pannelli della procedura guidata per selezionare un documento.
Per connettersi a un server remoto, identificare il server e il metodo di autenticazione utilizzato per accedere al server. È possibile selezionare un server predefinito o immettere direttamente l'URL del server. Per impostazione predefinita, non sono configurati server predefiniti, ma un amministratore può aggiungere i server all'elenco. Per effettuare l'autenticazione a un server, sono disponibili diversi metodi:
  • Se è configurato il single sign-on tra il server remoto e il portale, è possibile connettersi con l'utente corrente.
  • È possibile immettere un ID utente e una password per il server remoto.
  • È possibile selezionare uno slot del vault credenziali associato al server. Gli slot del vault credenziali vengono configurati da un amministratore e consentono agli utenti di eseguire il login senza credenziali.
Nota: la funzione Inserisci link a documento remoto richiede il tema Page Builder. Se la pagina che contiene il portlet di sviluppo non utilizza questo tema, le funzioni per i link remoti non vengono visualizzate nell'editor RTF. Nello specifico, la voce di menu e il pulsante per inserire i link a documenti remoti vengono soppressi. Se la funzione non è disponibile ma è richiesta, verificare che il tema Page Builder venga applicato alla pagina del portale che contiene il portlet di sviluppo. Se la funzione è disabilitata quando si utilizza la modifica serializzata del contenuto Web, effettuare le seguenti operazioni:
  • Applicare il tema Page Builder alla pagina di sviluppo nascosta.
  • Applicare l'impostazione Nessuno skin di Page Builder all'istanza del portlet di sviluppo riservata.