Gestire i portlet e i servizi Web utilizzati dal sito.
Gestione di moduli Web
È possibile installare nuovi portlet da un servizio Web o da un file WAR oppure è possibile gestire i portlet esistenti.
Gestione delle applicazioni portlet
È possibile abilitare un'applicazione portlet come servizio Web e gestire le applicazioni portlet esistenti. Per visualizzare un elenco di portlet per un'applicazione portlet, selezionare il titolo dell'applicazione portlet appropriata. È inoltre possibile modificare le proprietà del portlet.
Gestione dei portlet
È possibile copiare o eliminare un portlet e modificarne le impostazioni.
È possibile gestire le impostazioni per i portlet remoti, come ad esempio nel caso di verifica se un portlet è disponibile per l'aggiunta a una pagina oppure è possibile fornire o ritirare un portlet come servizio WSRP.
Configurazione del portale per i servizi Web
Se si desidera rendere i portlet remoti disponibili per gli utenti del portale, è possibile impostare il portale per l'utilizzo di WSRP (Web Services for Remote Portlets) e gestire le definizioni del Producer necessarie.
Web clipping
L'editor Web clipping consente di eseguire il clipping del Web per identificare
ed estrarre specifiche parti di un documento HTML per la visualizzazione in un tipo di portlet
denominato portlet Web clipping. Utilizzando l'editor Web clipping, è possibile adattare il contenuto del portlet in base alle esigenze degli utenti ed ad eventuali vincoli di visualizzazione associati al dispositivo che visualizza il portlet. È possibile fare clic sull'URL di un portlet Web clipping visualizzato nella tabella da
utilizzare come riferimento; il sito verrà aperto in una nuova finestra. Ad esempio, se http://www.ibm.com è l'URL
da cui si desidera effettuare il clipping, fare clic sull'URL nella tabella per visualizzare il sito in una finestra separata.
Utilizzo del portlet Gestore applicazione web virtuale
Le applicazioni Web virtuali forniscono una integrazione delle applicazioni Web esistenti da provider di contenuto basati sul Web, come il server Microsoft
SharePoint 2007, con IBM® WebSphere
Portal mediante un proxy di applicazione Web. Dopo aver fornito le applicazioni Web nel portlet Gestisci applicazione Web, gli amministratori utilizzano un
portlet IFrame lightweight per ospitare le applicazioni, a cui gli utenti in seguito possono accedere
su una pagina del portale senza dover accedere direttamente in rete
al contenuto. Un motore speciale sul portale lo rende possibile associando
l'URI (Uniform Resource Identifier) sul portale all'URI reale
sui provider di contenuto.