Le funzioni di accesso facilitato consentono agli utenti con inabilità fisiche, ad esempio mobilità limitata o difetti alla vista, di
utilizzare correttamente i prodotti software.
Il portlet di sviluppo di
IBM® Web Content Manager supporta le seguenti
funzioni di accesso facilitato:
- Software di lettura schermo e sintetizzatori vocali digitali:
- È possibile utilizzare questi strumenti per ascoltare ciò che viene visualizzato sullo schermo.
- Funzioni di accesso facilitato del browser nativo:
- Le funzioni di accesso facilitato dei browser supportati (caratteri grandi,
colori a contrasto elevato) sono supportate nel portlet di sviluppo.
Nota: la migliore esperienza di accesso facilitato
si ottiene con Firefox 3.5.x o superiore.
Funzioni di accesso facilitato dell'editor RTF predefinito
Si accedere alle funzioni di accesso facilitato dell'editor RTF predefinito
utilizzando la combinazione di tasti
Ctrl-Maiusc-m. In questo modo si avvia la barra degli
strumenti accessibile separata. Quindi si utilizzano le seguenti combinazioni di tasti:
- Ctrl-Maiusc-t
- Apre la finestra di dialogo per l'inserimento di tabelle. Gli utenti devono prima selezionare il punto in cui creare la tabella nella finestra di modifica, quindi aprire la finestra di dialogo per l'inserimento di tabelle. Utilizzare il tasto di tabulazione per spostarsi attraverso i campi di immissione dati utilizzati per definire la tabella. Gli utenti possono fare clic sul pulsante OK per inserire la tabella o fare clic sul pulsante Annulla per annullare l'azione.
- Ctrl-Maiusc-g
- Apre la finestra di dialogo del selezionatore di colori. Gli utenti devono prima selezionare un testo nella finestra di modifica, quindi avviare il selezionatore di colori. Gli utenti possono utilizzare il tasto di tabulazione per spostarsi attraverso i campioni di colore. Il nome e il valore del colore selezionato vengono visualizzati nell'area di testo. Gli utenti possono premere il tasto Invio per applicare il colore al testo selezionato o premere il pulsante Annulla per annullare l'azione.
La barra degli strumenti accessibile separata può essere chiusa utilizzando la combinazione di
tasti
Alt-F4.
Nota: Ctrl-Maiusc-t e Ctrl-Maiusc-g non funzionano quando
è attiva la barra degli strumenti accessibile separata. È necessario premere Alt+Tab per impostare l'attivazione di nuovo sul
browser che contiene il portlet di sviluppo in cui sarà attiva l'area dell'editor RTF.
È possibile personalizzare i tasti della
barra degli strumenti accessibile separata modificando il file KeySequence.properties
che si trova nella cartella wp_profile_root\PortalServer\config\com\ibm\wps\odc\editors.
Nota: queste funzioni vengono applicate solo all'editor RTF predefinito. Per i dettagli su qualsiasi funzione di accesso facilitato utilizzata da tali editor,
consultare la documentazione degli altri editor RTF.
Utilizzo di JAWS con i campi RTF
Gli utenti JAWS devono
installare Java Access Bridge per poter leggere il contenuto dei campi RTF
dell'applet Java. Altrimenti il programma di lettura JAWS identifica solo i campi RTF
come frame RTE e non legge il contenuto del campo RTF.
Nota: questo non è richiesto per l'editor RTF predefinito
che non è un editor RTF di applet Java.
Scrittura di contenuto Web accessibile
L'applicazione Web Content Manager non
verifica se il contenuto scritto in Web Content Manager è accessibile
o meno. È necessario verificare il proprio sito Web per assicurarsi che il contenuto sia
accessibile.