È possibile ripristinare una serie di elementi di una libreria che presentano la stessa etichetta oppure che presentano
versioni ad una data e ora specificata, o precedenti ad una data e ora specificata.
- È possibile ripristinare una sola serie di elementi per volta. Non
è possibile eseguire una seconda richiesta di ripristino fino a quando la prima richiesta
non è stata completata.
Se si esegue il ripristino di un numero elevato di elementi,
questa azione potrebbe richiedere un po' di tempo.
- Quando si ripristinano elementi che contengono link o
riferimenti ad altri elementi, all'utente viene richiesto di selezionare un
nuovo elemento da collegare o a cui fare riferimento nel caso in cui
l'elemento originale non esista più.
- È necessario essere un amministratore per utilizzare le librerie di contenuto Web.
- Non è possibile ripristinare una libreria se contiene elementi
bloccati o estratti da altri utenti. Prima di ripristinare una libreria, è necessario visualizzare tutti gli elementi pubblicati
in una libreria e sbloccare gli eventuali elementi contrassegnati come estratti o bloccati.
- le etichette applicate alle versioni non vengono diffuse ai sottoscrittori.
- Fare clic su Gestione per aprire il portlet di gestione.
- Andare a Contenuto portale, quindi a Librerie del contenuto Web.
- Fare clic su Attività aggiuntive:
- Ripristina tutto per data
- Selezionare questa opzione per ripristinare la versione più recente di tutti gli elementi
di una libreria salvati prima della data e ora specificate. La data e l'ora selezionate qui si
basano sul fuso orario del server al quale si sta eseguendo l'accesso, e non sul fuso orario del computer
che si sta utilizzando.
- Ripristina tutto per etichetta
- Selezionare questa opzione per ripristinare tutti gli elementi che corrispondono all'etichetta
specificata.
- Fare clic su Attività aggiuntive, quindi su Visualizza
report per aprire un elenco di report dei ripristini delle librerie.