I siti Web di grosse dimensioni contengono un numero elevato di elementi. Per ricercare gli elementi, è possibile
utilizzare la funzione di ricerca.
- Per eseguire una ricerca di base:
- Selezionare un attributo da ricercare. È possibile scegliere di ricercare
nella descrizione o nel titolo di un elemento, o selezionare Tutti gli attributi per ricercare in entrambi gli attributi. È possibile
inoltre cercare l'UUID di un elemento utilizzando l'attributo ID.
- Immettere il testo da ricercare:
- Vengono ricercate le corrispondenze esatte al testo di ricerca, a meno che non
si specifichi un asterisco finale ( * ) che funge da carattere jolly. Ad esempio,
cercando 'Spagn*' vengono visualizzati i risultati di ricerca che contengono le parole
che iniziano con 'Spagn', ad esempio, 'Spagnolo'.
- Il carattere asterisco può essere utilizzato anche da solo,
per specificare che la ricerca è per tutti gli elementi presenti nel modulo di ricerca selezionato.
- Utilizzare i segni più ( + ) e meno ( - ) per richiedere specificamente l'inclusione o l'esclusione
di una parola chiave nei risultati della ricerca. La ricerca '+Spagn +Fran' specifica che i risultati visualizzati della ricerca devono contenere le parole 'Spagn' e 'Fran'.
- Il carattere jolly * può essere utilizzato solo alla fine di una query di ricerca
e non può essere utilizzato insieme a esclusioni negative. Ad esempio: è supportato bozza*, ma non *bozza e -bozza*.
- Le query di ricerca devono contenere un termine di ricerca positivo. Ad esempio, è supportato +contenuto –bozza, ma non –bozza.
- È possibile cercare esplicitamente frasi racchiudendo le
parole chiave tra virgolette doppie ( " ). Se si sta eseguendo la ricerca su una lingua DBCS (double-byte character set) occorre immettere almeno due caratteri.
- L'utilizzo di un carattere di sottolineatura ( _ ) ha la stessa funzione
del carattere spazio ( ). Ad esempio, _mio_contenuto visualizza i risultati che
contengono la parola "mio" o "contenuto".
- Le parole comuni (spesso chiamate "parole non significative"), ad esempio "il", "e" oppure "di",
solitamente non sono incluse negli indici di ricerca. Se un elemento viene chiamato "la home page" e poi si effettua la ricerca in base a "la", è possibile che la ricerca non restituisca alcun risultato. Per cercare le parole non significative, racchiudere la parola o frase tra virgolette doppie. Ad esempio, "la".
- Fare clic su Cerca.
Nota: una ricerca di base cerca solo gli elementi nella vista corrente:
- Se si seleziona una vista di livello più elevato, nei risultati della ricerca di
base vengono visualizzati solo gli elementi correlati a quella vista. Ad esempio:
- Se viene selezionata la vista "Elementi personali", viene eseguita la ricerca solo degli
elementi creati dall'utente corrente.
- Se viene selezionata la vista "Contenuto", viene eseguita la ricerca solo delle aree
del sito e del contenuto.
- Se viene selezionata la vista "Categorie", viene eseguita la ricerca solo delle
tassonomie e delle categorie.
- Se viene selezionata la vista "Componenti", viene eseguita la ricerca solo
dei componenti.
- Se viene selezionata la vista "Template di sviluppo", viene eseguita la ricerca
solo dei template di sviluppo.
- Se viene selezionata la vista "Template di presentazione", viene eseguita la ricerca
solo dei template di presentazione.
- Se viene selezionata la vista "Elementi del flusso di lavoro", viene eseguita
la ricerca solo dei flussi di lavoro, delle fasi e delle azioni dei flussi di lavoro.
- Se viene selezionata la vista "Tutti gli elementi", viene eseguita la ricerca
di tutti gli elementi.
- Se si apre una vista di livello secondario, nei risultati della ricerca di base vengono
visualizzati solo gli elementi riportati in questa vista. Ad esempio:
- Se viene selezionata la vista "Elementi personali > Bozza", viene eseguita la ricerca
solo degli elementi bozza creati dall'utente corrente.
- Se viene selezionata la vista "Componenti > Componenti immagine", viene eseguita
la ricerca solo dei componenti immagine.
- Se viene selezionata la vista "Elementi del flusso di lavoro > Flussi di lavoro",
viene eseguita la ricerca solo dei flussi di lavoro.
- Se viene selezionata la vista "Tutti gli elementi > Bozza", viene eseguita
la ricerca solo degli elementi bozza.
- Se viene selezionata la vista "Tutti gli elementi > Elementi per flusso di lavoro",
viene eseguita la ricerca solo degli elementi in un flusso di lavoro.
- Quando si esegue la ricerca nel livello più elevato di "Elementi personali" o "Tutti gli elementi",
nei risultati di ricerca viene visualizzato solo il contenuto pubblicato e scaduto.
Per eseguire la ricerca di elementi bozza o eliminati, è necessario aprire le viste "bozza"
o "eliminati" prima della ricerca.
- Per ricercare gli elementi in tutte le viste, selezionare la vista 'Tutti gli elementi'
oppure utilizzare la ricerca avanzata.
- Per eseguire una ricerca avanzata:
- Fare clic su Ricerca avanzata.
- Per cercare elementi in uno specifico indice, selezionare Percorso
selezionato nell'elenco a discesa Cerca in, quindi fare
clic su Seleziona percorso per specificare il percorso.
- Per cercare elementi in tutte le librerie, selezionare Tutte le librerie
nell'elenco a discesa Cerca in. Per cercare elementi in una specifica
libreria, selezionare Libreria selezionata nell'elenco a discesa Cerca in
e selezionare una libreria.
- Selezionare i tipi di elementi da ricercare.
- Selezionare se ricercare in elementi pubblicati, scaduti, bozza, in attesa di approvazione o eliminati.
- Selezionare un attributo da ricercare. È possibile scegliere di ricercare
nella descrizione, nel titolo o nelle parole chiave di un elemento, o selezionare Tutti gli attributi per ricercare in tutti gli attributi. È possibile
inoltre cercare l'UUID di un elemento utilizzando l'attributo ID.
- Selezionare se ricercare tutte le parole, qualunque parola, una frase esatta
o nessuna parola specifica.
- Immettere il testo da ricercare:
- Vengono ricercate le corrispondenze esatte al testo di ricerca, a meno che non
si specifichi un asterisco finale ( * ) che funge da carattere jolly. Ad esempio,
cercando 'Spagn*' vengono visualizzati i risultati di ricerca che contengono le parole
che iniziano con 'Spagn', ad esempio, 'Spagnolo'.
- Il carattere asterisco può essere utilizzato anche da solo,
per specificare che la ricerca è per tutti gli elementi presenti nel modulo di ricerca selezionato.
- Utilizzare i segni più ( + ) e meno ( - ) per richiedere specificamente l'inclusione o l'esclusione
di una parola chiave nei risultati della ricerca. La ricerca '+Spagn +Fran' specifica che i risultati visualizzati della ricerca devono contenere le parole 'Spagn' e 'Fran'.
- Il carattere jolly * può essere utilizzato solo alla fine di una query di ricerca
e non può essere utilizzato insieme a esclusioni negative. Ad esempio: è supportato bozza*, ma non *bozza e -bozza*.
- Le query di ricerca devono contenere un termine di ricerca positivo. Ad esempio, è supportato +contenuto –bozza, ma non –bozza.
- È possibile cercare esplicitamente frasi racchiudendo le
parole chiave tra virgolette doppie ( " ). Se si sta eseguendo la ricerca su una lingua DBCS (double-byte character set) occorre immettere almeno due caratteri.
- L'utilizzo di un carattere di sottolineatura ( _ ) ha la stessa funzione
del carattere spazio ( ). Ad esempio, _mio_contenuto visualizzerà i risultati che contengono la parola "mio" o "contenuto".
- Le parole comuni (spesso chiamate "parole non significative"), ad esempio "il", "e" oppure "di",
solitamente non sono incluse negli indici di ricerca. Se un elemento viene chiamato "la home page" e poi si effettua la ricerca in base a "la", è possibile che la ricerca non restituisca alcun risultato. Per cercare le parole non significative, racchiudere la parola o frase tra virgolette doppie. Ad esempio, "la".
- Fare clic su Aggiungi una voce per aggiungere ulteriori query di ricerca.
- Selezionare le opzioni con cui filtrare la ricerca, in base alle esigenze.
È possibile filtrare i risultati della ricerca in base a:
- Fare clic su Aggiungi una voce per aggiungere un'opzione di filtro.
È possibile filtrare una ricerca per:
- Gli autori e i proprietari degli elementi restituiti in un risultato della ricerca. Se si esegue
la ricerca di un utente, viene eseguita la ricerca solo degli elementi per i quali l'utente è stato
esplicitamente impostato come proprietario o autore. Se si esegue
la ricerca di un gruppo, viene eseguita la ricerca solo degli elementi per i quali il gruppo è stato
esplicitamente impostato come proprietario o autore.
- La data di creazione, pubblicazione, scadenza o ultima modifica di un elemento.
- Il template di sviluppo, la categoria, il flusso di lavoro o la fase del flusso di lavoro
utilizzati dagli elementi restituiti in un risultato della ricerca.
- Fare clic su Aggiungi una voce per aggiungere ulteriori opzioni di filtro.
- Fare clic su Cerca.
Indici di ricerca: Gli indici di ricerca vengono aggiornati
periodicamente. Ciò significa che gli elementi creati o aggiornati di recente non vengono
riportati nei risultati di ricerca fino a quando l'indice di ricerca non viene aggiornato.