Le sintassi di ricerca riportate di seguito possono essere utilizzate durante la ricerca di
testo utilizzando il parametro "search_query".
- Segni più ( + ) e meno ( - )
- I segni + e - non uniscono i termini ma funzionano solo sul termine che segue.
- Virgolette ( " )
- Utilizzare le virgolette per combinare parole in frasi di ricerca: ad esempio, "Software IBM".
Nota: quando si cercano stringhe con caratteri di query speciali,
come ad esempio uno spazio o i due punti ( : ), è necessario racchiudere la stringa di
ricerca fra virgolette.
- Caratteri jolly finali
- Utilizzare un asterisco ( * ) come carattere jolly finale nella stringa di ricerca: ad esempio,
softw* .
Utilizzo dei segni più e meno
Per eseguire un'interrogazione immettere parole che descrivono l'oggetto della ricerca. Utilizzare i segni più e meno nel modo seguente:
- Mettere un segno più ( + ) davanti alle parole che si desidera siano presenti nei
documenti restituiti.
- Mettere un segno meno ( - ) davanti alle parole che non devono essere presenti
nei documenti restituiti.
- Quando si utilizzano questi segni, non lasciare spazi tra il segno e la parola a cui si applica il segno.
Esempi con il segno PIÙ
- +thinkpad
- È necessario che tutti i documenti richiamati contengano la parolathinkpad. Una parola singola senza segno, thinkpad, verrà letta nello stesso modo e verrà considerata dal motore di ricerca come +thinkpad.
- +thinkpad +driver
- Tutti i documenti richiamati devono contenere la parola thinkpad e la
parola driver.
- +thinkpad driver
- Tutti i documenti richiamati devono contenere la parola thinkpad, ma
solo facoltativamente la parola driver.
Esempi con il segno MENO
- +thinkpad -driver
- Tutti i documenti richiamati devono contenere la parola thinkpad,
ma non devono contenere la parola driver.
Nota: - Non utilizzare solo termini con il segno meno per la ricerca in quanto non produrranno un elenco di risultati. Il motivo è che in questo caso i termini di ricerca sono troppo vaghi per consentire un risultato significativo dei documenti rilevati.
- Utilizzare spazi tra i termini segnati per poterli distinguere da termini che contengono un segno meno, come e-mail. Notare che la parola e-mail viene considerata come "e-mail" mentre in e -mail la e viene considerata come facoltativa e la parola mail non dovrà essere contenuta nei documenti finali.