Esempi di query di ricerca

Questi sono esempi di query di ricerca che è possibile creare utilizzando un elemento HTML.

Query di ricerca semplice

Questo è un esempio di modulo di query di ricerca semplice:
Tabella 1. Query di ricerca semplice
Esempio di codice Descrizione
<form 
action='<PathCmpnt type="servlet" />
/library/sitearea/content' method="post">
Questa è l'intestazione del modulo in cui si specifica l'ubicazione dell'elemento di contenuto che include l'elemento di ricerca utilizzato per visualizzare il risultato della ricerca.

Di solito si tratta dello stesso elemento di contenuto in cui è memorizzato questo elemento HTML.

<table>
    <tr><td>
        <input type="text" name="search_query"/>
    </td></tr>
    <tr><td align="right">
        <input type="submit" value="Search"/>
    </td></tr>
</table>
Questo è il corpo del modulo di ricerca. Come qualsiasi altro modulo HTML standard, contiene un campo di input e un pulsante di inoltro.

In questo esempio è stata utilizzata una tabella per formattare il modulo della query di ricerca.

</form>
Questa tag chiude il modulo.

Ricerca nei metadati

In questo esempio sono stati aggiunti altri due campi per consentire agli utenti di ricercare sia il titolo del contenuto che il nome dell'autore:
Tabella 2. Ricerca nei metadati
Esempio di codice Descrizione
<form 
action='<PathCmpnt type="servlet" />
/library/sitearea/content' method="post">
Questa è l'intestazione del modulo in cui si specifica l'ubicazione dell'elemento di contenuto che include l'elemento di ricerca utilizzato per visualizzare il risultato della ricerca.

Di solito si tratta dello stesso elemento di contenuto in cui è memorizzato questo elemento HTML.

<table>
    <tr>
        <td>Content Title</td>
        <td><input type="text" name="search_title"/></td>
    </tr>
    <tr>
        <td>Author's Name</td>
        <td><input type="text" name="search_authors"/></td>
    </tr>
    <tr>
        <td>Content Body</td>
        <td>
        <input type="text" name="search_query"/>
    </td></tr>
        <tr><td align="right">
        <input type="submit" value="Search"/>
    </td></tr>
</table>
Questo è il corpo del modulo di ricerca. Come qualsiasi altro modulo HTML standard, contiene campi di input e un pulsante di inoltro.
</form>
Questa tag chiude il modulo.

Inclusione di dati nascosti

In questo esempio è stato aggiunto un campo nascosto per limitare la ricerca al contenuto che utilizza il template di sviluppo denominato "Press Release":
Tabella 3. Inclusione di dati nascosti
Esempi di codice Descrizione
<form 
action='<PathCmpnt type="servlet" />
/library/sitearea/content' method="post">
Questa è l'intestazione del modulo in cui si specifica l'ubicazione dell'elemento di contenuto che include l'elemento di ricerca utilizzato per visualizzare il risultato della ricerca.

Di solito si tratta dello stesso elemento di contenuto in cui è memorizzato questo elemento HTML.

<input type="hidden"
       name="search_authoringtemplate"
       value="Press Release"/>
Questo è il campo nascosto che è stato aggiunto e che ricerca il contenuto che utilizza il template di sviluppo denominato "Press Release".
<table>
    <tr>
        <td>Content Title</td>
        <td><input type="text" name="search_title"/></td>
    </tr>
    <tr>
        <td>Author's Name</td>
        <td><input type="text" name="search_authors"/></td>
    </tr>
    <tr>
        <td>Content Body</td>
        <td>
        <input type="text" name="search_query"/>
    </td></tr>
    <tr><td align="right">
        <input type="submit" value="Search"/>
    </td></tr>
</table>
Questo è il corpo del modulo di ricerca. Come qualsiasi altro modulo HTML standard, contiene campi di input e un pulsante di inoltro.
</form>
Questa tag chiude il modulo.