Layout di pagina

Utilizzare l'HTML per definire il layout di un template di presentazione nello stesso modo in cui lo si utilizza per definire il layout di una pagina Web.

Questo è un esempio di un possibile layout di un template di presentazione. L'utilizzo di elementi HTML, ad esempio tabelle, per specificare l'esatto layout di un template di presentazione è consigliato ma non è necessario. È possibile definire il layout della pagina in qualsiasi modo si desideri.

Una volta definito il layout di una pagina, basta fare riferimento a componenti diversi nelle diverse sezioni della tabella HTML. È possibile fare riferimento a più di un componente all'interno di una singola cella di tabella

È possibile anche immettere tag di testo e HTML direttamente in un template di presentazione. L'immissione di tag è utile se si dispone di un elemento che deve apparire in tutte le pagine che utilizzano un template di presentazione comune. Tuttavia, se quell'elemento viene utilizzato in altri template di presentazione, è più utile salvarlo come componente.

Esempio

Di seguito viene riportato un esempio dell'HTML che è possibile immettere in un template di presentazione per impostare il layout di un template di presentazione.

Esempio di layout di un template di presentazione

<html>
<head></head>
<body>
<table width="100%" border="0" 
cellspacing="0">
<tr><td colspan="3"></td></tr>
<tr><tdrowspan="3"></td><td></td><td 
rowspan="3"></td></tr>
<tr><td></td></tr>
<tr><td></td></tr>
<tr><tdcolspan="3"></td></tr>
</table>
</body>
</html>

Il testo e le tag IBM® Web Content Manager vengono quindi aggiunti alle diverse celle della tabella per creare la pagina Web finita.

Abilitazione delle tag di connessione (Connect)

Le tag di connessione sono tag Web Content Manager avanzate che possono essere utilizzate per richiamare i dati dalle origini esterne ed applicare la memorizzazione in cache personalizzata. Per poter elaborare le tag di connessione Tag di connessione processo deve essere selezionato in un modulo di template di presentazione.