Creazione di una tag URL

La tag URLCmpnt viene utilizzata per generare un URL a un'area del sito o a un elemento di contenuto.

Questo è il formato di una tag URLCmpnt:

[URLCmpnt mode=" " context=" " type=" " name=" " pageDesign=" " portalTarget" " usedIn=" " start=" " end=" " htmlencode=" "]

Per creare una tag URLCmpnt:

  1. Da un campo di template di presentazione o di progettazione elemento, fare clic su Inserisci una tag. Viene aperta la finestra di dialogo Guida tag.
  2. Selezionare URL come tipo di tag.
  3. Selezionare un tipo di modalità. Determina il tipo di URL che viene generato. Viene aggiunto alla tag come parametro mode=" ":
    Tabella 1. Modalità
    Modalità Dettagli
    mode="portal" Genera un URL di una pagina del portale. Viene utilizzata quando si visualizza contenuto Web all'interno di un portlet Web Content Viewer
    mode="standAlone" Genera un URL per una pagina Web. Viene utilizzata quando si visualizza contenuto Web tramite il servlet Web Content Manager.
    mode="current" Genera un URL basato sul formato della richiesta corrente. Ad esempio, se la richiesta corrente è una richiesta WebSphere Portal, viene utilizzato mode="portal".
  4. Selezionare il tipo di elemento e il contesto utilizzato per determinare a quale URL fare riferimento:
    Tabella 2. Matrice del contesto e del tipo di elemento
    Contesto e tipo di elemento type="auto" type="content" type="sitearea" type="parent" type="top"
    context="Selected"

    Se selezionato, il contesto viene impostato dall'elemento selezionato. Per selezionare un elemento fare clic su Seleziona. Viene aggiunto alla tag come parametro name=" ":

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento selezionato. Viene visualizzato l'URL dell'elemento di contenuto selezionato.

    Se è selezionata un'area del sito, non verrà visualizzato nulla.

    Se l'elemento selezionato è un'area del sito, viene visualizzato l'URL dell'area del sito

    Se l'elemento selezionato è un elemento di contenuto, viene visualizzato l'URL dell'area del sito parent dell'elemento di contenuto.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento parent dell'elemento selezionato. Viene visualizzato l'URL del primo elemento nel percorso dell'elemento selezionato.
    context="Current"

    Se selezionato, il contesto viene impostato dall'elemento corrente.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento attualmente sottoposto a rendering. Viene visualizzato l'URL dell'elemento di contenuto corrente.

    Se è selezionata un'area del sito, non verrà visualizzato nulla.

    Se l'elemento attualmente sottoposto a rendering è un'area del sito, viene visualizzato l'URL dell'area del sito corrente.

    Se l'elemento attualmente sottoposto a rendering è un elemento di contenuto, viene visualizzato l'URL dell'area del sito parent dell'elemento di contenuto.

    Viene visualizzato l'URL dell'area del sito parent dell'elemento attualmente sottoposto a rendering. Viene visualizzato l'URL del primo elemento nel percorso dell'elemento attualmente sottoposto a rendering.
    context="Autofill"

    Utilizzare questa opzione quando l'elemento di riferimento è determinato dai parametri di ricerca di un componente menu, navigatore o tassonomia. Se la tag non viene utilizzata all'interno di un menu, un navigatore o un componente tassonomia, il contesto tornerà all'elemento corrente.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento restituito da un componente menu, navigatore o tassonomia. Viene visualizzato l'URL di un elemento di contenuto restituito da un componente menu, navigatore o tassonomia.

    Se è selezionata un'area del sito, non verrà visualizzato nulla.

    Se l'elemento corrente restituito da un componente menu, navigatore o tassonomia è un'area del sito, viene visualizzato l'URL dell'area del sito.

    Se l'elemento corrente restituito da un componente menu, navigatore o tassonomia è un elemento di contenuto, viene visualizzato l'URL dell'elemento parent dell'elemento di contenuto.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento parent dell'elemento restituito da un componente menu, navigatore o tassonomia. Viene visualizzato l'URL del primo elemento nel percorso dell'elemento restituito da un componente menu, navigatore o tassonomia.
    context="portalContext"

    Se selezionato, il contesto viene impostato dal contesto della pagina corrente. Questa opzione è valida solo per contenuto fornito utilizzando un portlet Web Content Viewer.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento di contesto della pagina corrente. Se il contesto della pagina corrente è un elemento di contenuto, viene visualizzato l'URL dell'elemento di contenuto corrente.

    Se il contesto della pagina corrente è un'area del sito, viene visualizzato l'URL dell'elemento di contenuto predefinito dell'area del sito.

    Se il contesto della pagina corrente è un'area del sito, viene visualizzato l'URL dell'area del sito.

    Se il contesto della pagina corrente è un elemento di contenuto, viene visualizzato l'URL dell'elemento parent dell'elemento di contenuto.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento parent dell'elemento di contesto della pagina corrente. Viene visualizzato l'URL del primo elemento nel percorso dell'elemento di contesto della pagina corrente.
    context="portalMapping"

    Se selezionato, il contesto viene impostato dall'associazione di contenuto della pagina corrente. Questa opzione è valida solo per contenuto fornito utilizzando un portlet Web Content Viewer.

    Viene visualizzato l'URL dell'elemento selezionato come associazione di contenuto predefinita della pagina. Viene visualizzato l'URL dell'elemento di contenuto predefinito dell'area del sito selezionata come associazione di contenuto predefinita della pagina. Viene visualizzato l'URL dell'area del sito selezionata come associazione di contenuto predefinita della pagina. Viene visualizzato l'URL dell'elemento parent dell'elemento selezionato come associazione di contenuto predefinita della pagina. Viene visualizzato l'URL del primo elemento nel percorso dell'elemento selezionato come associazione di contenuto predefinita della pagina.
  5. Se si seleziona context=Current o context=Autofill, fare clic su Seleziona template di sviluppo per selezionare un template di sviluppo appropriato.
  6. Se si desidera eseguire il rendering del contenuto utilizzando template di presentazione alternativi, fare clic su template di presentazione. Viene aggiunto alla tag come parametro pageDesign=" " .
  7. Selezionare Destinazione pagina del portale se si desidera eseguire il rendering del contenuto su una specifica pagina del portale. È possibile immettere il nome composto dell'associazione URL o l'URL descrittivo della pagina del portale di destinazione nella tag dopo aver aggiunto la tag alla progettazione. Può essere utilizzato solo se mode="current" o mode="portal". Viene aggiunto alla tag come parametro portalTarget=" ".
  8. Fare clic su OK per aggiungere la tag alla progettazione.
Dopo aver aggiunto la tag alla progettazione, è possibile anche aggiungere i seguenti parametri alla tag:
Tabella 3. Ulteriori parametri di tag
Parametri di tag Dettagli
name=" " Se si specifica name="./itemName", il percorso effettivo non viene risolto fino a quando l'elemento non viene sottoposto a rendering. Questo richiede un tempo per la risoluzione leggermente superiore rispetto alla specifica del percorso dell'elemento.
usedIn=" " Se si desidera utilizzare l'URL in JavaScript, è necessario aggiungere il parametro usedIn="script" alla tag.
htmlencode=" " Se htmlencode="true", i caratteri HTML riservati negli elementi testo, testo breve e selezione opzione vengono convertiti in entità carattere. Ad esempio, '<' viene convertito in '&lt'. Ciò è utile se si desidera impedire agli utente di aggiungere codice dannoso oppure di modificare l'aspetto del loro testo utilizzando HTML.

Se non specificato, viene utilizzata l'impostazione predefinita specificata dalla proprietà cmpnt.htmlEncodeDefault nel servizio WCM WCMConfigService. Per impostazione predefinita, questa proprietà è impostata su true.

start=" "

end=" "

Gli attributi start ed end vengono utilizzati per eseguire il wrap dei dati restituiti da una tag all'interno di altre tag, come HTML. Questi attributi non sono obbligatori.