Creazione di strutture di selezione delle categorie

Utilizzare le strutture di selezione delle categorie per consentire agli utenti di personalizzare i menu.

Nota:

Modulo dell'elemento tassonomia

La funzione principale dell'elemento tassonomia è la visualizzazione di una struttura di selezione delle categorie per consentire a un utente di selezionare le categorie per la personalizzazione dei menu.

L'esempio di modulo dell'elemento tassonomia crea un modulo di input casella di spunta:

Progettazioni di elementi

Gli esempi di codice di seguito riportati vengono utilizzati per sviluppare una struttura base di selezione delle categorie:

Tabella 1. Intestazione
Codice Dettagli
[PathCmpnt end="/[Library]/[SiteArea]/[Content]?MOD=AJPECatSelect'
method=post> "start="<FORM action='" type="servlet"]
Viene richiamato il modulo del programma di aggiornamento dei profili delle categorie.
<input type="hidden" 
value='[PathCmpnt type="servlet"]/[Library]/[SiteArea]/[Content]' 
name="redirectURL">
Indica la pagina su cui spostarsi dopo che la richiesta dell'utente è stata elaborata. Il rendering dell'elemento non viene eseguito correttamente se il percorso "[Site area]/[Content]" non è valido.
<input type="hidden" 
name="updateSourceProfile" value="true">
Questa riga determina la modalità di aggiornamento del profilo della categoria dell'utente.

Il parametro "value" è facoltativo.

True
Aggiorna in modo permanente il profilo della categoria dell'utente.
False
Aggiorna solo il profilo della sessione dell'utente.
Aggiornamento del profilo di sessione dell'utente:

Le categorie selezionate di un utente vengono calcolate combinando le categorie presenti nel profilo della sessione dell'utente e le categorie presenti nel profilo della categoria permanente dell'utente. Pertanto, se una categoria si trova nel profilo della categoria dell'utente e viene rimossa solo dal profilo della sessione dell'utente, verrà ancora visualizzata come selezionata.

Tabella 2. Progettazione elementi non selezionati
Codice Dettagli
<input type="checkbox" name="selectedCategories"
 value="[Placeholder tag="idnum"]"/>
<IndentCmpnt offset="0" repeat=".."]
[Placeholder tag="name"]
<input type="hidden" name="visibleCategories"
 value="[Placeholder tag="idnum"]"/>
<br>
Viene utilizzata per visualizzare gli elementi non selezionati nella struttura di selezione delle categorie sottoposte a rendering.
Tabella 3. Progettazione elementi selezionati
Codice Dettagli
<input type="checkbox" checked name="selectedCategories"
 value="[Placeholder tag="idnum"]"/>
[IndentCmpnt offset="0" repeat=".."]
[Placeholder tag="name"]
<input type="hidden" name="visibleCategories"
 value="[Placeholder tag="idnum"]"/>
<br>
Viene utilizzata per visualizzare gli elementi selezionati nella struttura di selezione delle categorie sottoposte a rendering.
Tabella 4. Piè di pagina
Codice Dettagli
<input type="submit" value="Set User Categories"></input>
</form>
Il piè di pagina contiene il pulsante di inoltro.
Elemento rientro:

In questo esempio viene utilizzata la tag di elemento rientro. Questa tag può essere utilizzata nel navigatore e negli elementi tassonomia. La tag rappresenta una stringa di testo/HTML che deve essere ripetuta a seconda della profondità di un nodo della struttura, di cui viene eseguito il rendering in questi elementi.

Nell'esempio dell'elemento tassonomia, l'elemento rientro viene utilizzato per eseguire il rendering e ripetere la stringa "." che dipende dalla profondità del nodo a cui deve essere applicata la progettazione di elemento. È possibile eseguire l'offset del valore di ripetizione assegnando un valore intero all'attributo "offset" della tag. Ad esempio, la profondità corrente di un nodo pari a 5 e un valore offset di -2 fanno in modo che il rendering della stringa di ripetizione venga eseguito tre volte. Se la somma dell'offset e della profondità del nodo è negativa o è pari a 0, il rendering della stringa di ripetizione non viene eseguito.

progettazioni di elementi:

L'unica differenza tra la progettazione di elementi non selezionati e la progettazione di elementi selezionati sta nel fatto che nel campo di input casella di spunta della progettazione di elementi selezionati è impostato l'attributo "checked".

Accesso utente:

Se si utilizza un elemento tassonomia, agli utenti deve essere fornito l'accesso "Modifica" al rispettivo elemento utente, per consentire loro di aggiornare le categorie selezionate.

Utilizzo di un URL per aggiornare le categorie utente:

È possibile utilizzare un URL come alternativa all'utilizzo di una struttura di selezione delle categorie per aggiornare le categorie selezionate di un utente:

http://host:porta/wcm/connect/SiteArea/SelectPage?MOD=AJPECatSelect
&redirectURL=/wcm/connect/SiteArea/Content&updateSourceProfile=false
&selectedCategories=categoryID1,categoryID3
&visibleCategories=categoryID1,categoryID2,categoryID3,categoryID4

I parametri "selectedCategories" e "visibleCategories" presentano più valori delimitati da virgole. Le categorie specificate in "selectCategories" devono essere una serie secondaria di "visibleCategories".

Questo URL può essere utilizzato in una pagina del modulo di un pulsante per consentire agli utenti di aggiornare le relative categorie utente. Ad esempio, è possibile creare un pulsante che consente di aggiungere la categoria "News" all'elenco di categorie selezionate di un utente.