Aggiungere un elemento RTF ad un template di sviluppo
quando si desidera che una sezione di HTML venga utilizzata da un insieme di
elementi che utilizzano lo stesso template di sviluppo e si desidera che gli autori
del contenuto utilizzino un editor RTF per creare e modificare l'HTML.
- Aprire o creare un template di sviluppo.
- Fare clic su Gestisci elementi.
- Selezionare rich text come tipo di elemento.
- Immettere un nome. Non utilizzare i caratteri double-byte e
caratteri diversi da ASCII.
- Immettere un titolo di visualizzazione da utilizzare come titolo dell'elemento visualizzato negli indici e nei moduli.
- Se è stato creato un plug-in di provider di testo per un sito con più locale,
è possibile anche selezionare il provider di testo ed immettere una chiave per cercare
una stringa dal provider di testo selezionato. Il provider di testo visualizza un titolo
di visualizzazione diverso per ciascuna lingua per cui è stato configurato. Il testo immesso nel campo Titolo di visualizzazione viene
utilizzato solo se non è disponibile un titolo di visualizzazione appropriato fornito
dal provider di testo selezionato o se il provider di testo non è disponibile.
- Fare clic su OK. L'elemento Rich Text viene aggiunto al modulo.
- Andare alla scheda Contenuto predefinito.
- Andare all'elemento Rich Text aggiunto.
- Immettere il testo nel campo Rich Text oppure non eseguire alcuna azione se si desidera che i creatori di contenuto immettano testo nel campo Rich Text.
- Fare clic su
per aprire le proprietà di visualizzazione dell'elemento. Qui è
dove viene definita la modalità di visualizzazione dell'elemento nel modulo dell'elemento.- Per visualizzare l'elemento come campo obbligatorio, selezionare Identificarlo come obbligatorio.
- Per nascondere a tutti gli utenti un campo nel modulo di contenuto, selezionare Nascondi campo. Se si tratta di un campo obbligatorio è necessario specificare un valore predefinito.
Nota: gli amministratori e i responsabili possono scegliere di visualizzare
i campi e gli elementi nascosti in un elemento facendo clic su Mostra campi nascosti.
- Per impostare la dimensione del campo visualizzato immettere in Larghezza del campo
il numero di caratteri da utilizzare. Se si lascia questo campo vuoto, viene utilizzata la
dimensione del campo predefinita.
- Per impostare i limiti sul numero di caratteri o di parole che un utente può inserire in un campo, immettere un numero nei
campi relativi al numero massimo o numero minimo di caratteri o parole.
- È possibile modificare il funzionamento predefinito degli elementi rich text.
- Utilizza foglio di stile, nascondi tipi di carattere/dimensione/colore
- Selezionare questa opzione se si desidera che lo stile del testo venga determinato da un foglio di stile. I creatori del contenuto non potranno modificare le proprietà del testo quali stili dei tipi di carattere, dimensione e colore del testo.
- Limita selezionatore immagine alle immagini della libreria
- Selezionare questa opzione per impedire ai creatori del contenuto di inserire immagini ricavate dal
file system. I creatori del contenuto potranno selezionare solo le immagini memorizzate come componenti immagine.
- Disabilita modalità origine
- Selezionare questa opzione per impedire ai creatori del contenuto di visualizzare l'editor Rich Text in modalità origine.
- Filtra contenuto attivo al salvataggio
- Selezionare questa opzione per impedire agli utenti di salvare il contenuto attivo, ad esempio gli script, nell'elemento rich text.
- Selezionare gli utenti o i gruppi a cui si desidera concedere l'accesso in modifica per un campo o
elemento facendo clic su Aggiungi editor.
- Selezionare gli utenti o i gruppi a cui si desidera concedere l'accesso in visualizzazione per un campo o elemento facendo clic su Aggiungi visualizzatori.
- Immettere la guida specifica del campo in Testo guida del campo.
Questa verrà visualizzata con l'elemento nel modulo di contenuto.
Se è stato creato un plug-in di provider di testo per un sito con più locale,
è possibile anche selezionare il provider di testo ed immettere una chiave per cercare
una stringa dal provider di testo selezionato. Il provider di testo visualizza un testo
della guida differente per ciascuna lingua per cui è stato configurato.
Il testo immesso nel campo Guida del campo verrà utilizzato solo se
il provider di testo selezionato non dispone del testo della guida appropriato
o se il provider di testo non è disponibile.
- Inoltre, è possibile selezionare se utilizzare l'editor Rich Text predefinito del portlet di sviluppo
oppure un editor Rich Text di terze parti come editor per un elemento Rich Text:
- Editor predefinito del portlet
- Se selezionato, viene utilizzato l'editor Rich Text predefinito del portlet di sviluppo corrente. Se
l'editor predefinito non è disponibile, viene utilizzato l'editor Rich Text standard.
- Personalizzato
Selezionando Personalizzato è possibile utilizzare un editor Rich Text di terze
parti come editor predefinito. Prima di utilizzare un editor Rich Text di altro produttore compatibile, è
necessario leggere le istruzioni di installazione e configurazione per l'editor Rich Text di altro
produttore.
Queste dovrebbero includere le istruzioni per l'abilitazione dell'editor Rich Text da utilizzare in una
soluzione Web Content Manager.
Quando si configura un editor Rich Text di
altro produttore, è necessario copiare un file JSP fornito da tale editor. Viene utilizzato per
avviare l'editor Rich Text di altro produttore. Immettere il nome di tale file JSP nella sezione
Opzioni di Rich Text della configurazione del portlet di sviluppo.
Se l'editor Rich Text di altro
produttore non è disponibile, viene utilizzato l'editor Rich Text predefinito del portlet di sviluppo. Se
l'editor predefinito non è disponibile, viene utilizzato l'editor Rich Text standard.
Memorizzazione dei file JSP: I file JSP si possono trovare:
- nella directory
was_profile_root/installedApps/node-name/wcm.ear/ilwwcm.war
del server.
la pagina
JSP deve essere memorizzata anche nella directory war del client del servlet o del portlet di rendering locale o del portlet che richiama il file JSP, se si utilizza l'API Web Content Manager.
Ad esempio, per effettuare il rendering di una pagina JSP in un portlet di rendering locale, è anche necessario
memorizzare una copia del file JSP in was_profile_root/installedApps/node-name/PA_WCMLocalRendering.ear/ilwwcm-localrende.war
- in qualsiasi altra applicazione Web in esecuzione sul portale. Quando si fa riferimento a file
JSP di un'altra applicazione Web, utilizzare il seguente percorso: contextPath;jspPath
Ad esempio: /wps/customapplication;/jsp/editor.jsp
- Salvare il template di sviluppo.