Il layout e la progettazione di un elemento di personalizzazione vengono creati in modo simile ad un elemento menu, con una progettazione dell'intestazione, una progettazione del piè di pagina e una progettazione da ripetere per ciascun risultato.
Creazione di un menu personalizzato
- Creare un content spot o una regola di personalizzazione in Personalizzazione portale, in base al contenuto
di Web Content Manager.
- Creare un elemento di personalizzazione in Web Content Manager.
- Salvare l'elemento di personalizzazione.
- Fare riferimento all'elemento di personalizzazione in un template di presentazione.
Visualizzazione del contenuto personalizzato
Per visualizzare una parte del contenuto personalizzato di
Web Content Manager per utenti diversi:
- Creare un template di sviluppo che include un elemento. Ad esempio, un elemento testo chiamato "body".
- Creare una serie di elementi contenuto basati sul template di sviluppo.
- Creare un content spot o una regola di personalizzazione in Personalizzazione portale, in base al template di sviluppo o al contenuto. Il content spot o la regola di personalizzazione devono restituire solo una parte del contenuto di Web Content Manager per ciascun utente.
- Creare un elemento di personalizzazione in Web Content Manager.
- Salvare l'elemento di personalizzazione.
- Fare riferimento all'elemento di personalizzazione in un template di presentazione.
Visualizzazione di componenti contenuto Web personalizzati
È possibile visualizzare un insieme di
componenti contenuto Web personalizzati utilizzando un elemento
di personalizzazione:
- Creare un content spot o una regola di personalizzazione in Personalizzazione portale che
ricerchi i componenti contenuto Web.
- Creare un elemento di personalizzazione in Web Content Manager.
- Fare clic sul pulsante Cerca e selezionare il content spot o la regola di personalizzazione creata in precedenza. Fare clic su OK.
- Creare una progettazione di elemento per visualizzare i risultati del content spot o della regola di personalizzazione. Ad esempio, immettere quanto segue
nella sezine progettazione elemento:
Intestazione:
<div>
Progettazione per ogni risultato ricerca di menu:
È
necessario utilizzare una tag di componente con un contesto di "autofill".
<span>
[Component context="autofill" ]
</span><br>
Piè di pagina:
</div>
- Salvare l'elemento di personalizzazione.
- Fare riferimento all'elemento di personalizzazione in un template di presentazione.
Visualizzazione di attributi del contenuto personalizzato
Gli attributi del contenuto personalizzato possono essere visualizzati anche utilizzando un elemento di personalizzazione.
- Creare un content spot o una regola di personalizzazione in Personalizzazione portale.
- Creare un elemento di personalizzazione in Web Content Manager.
- Fare clic sul pulsante Cerca e selezionare il content spot o la regola di personalizzazione creata in precedenza. Fare clic su OK.
- Creare una progettazione di elemento per visualizzare i risultati del content spot o della regola di personalizzazione. Ad esempio, immettere quanto segue
nella sezine progettazione elemento:
Intestazione:
<div>
Progettazione per ogni risultato ricerca di menu:
È necessario
utilizzare una tag "AttributeResource"
per ogni attributo che si desidera visualizzare. Ad esempio:
<span>
[AttributeResource attributeName="ibmcm:title" ]
[AttributeResource attributeName="ibmcm:effectiveDate"]
</span><br>
Piè di pagina:
</div>
- Salvare l'elemento di personalizzazione.
- Fare riferimento all'elemento di personalizzazione in un template di presentazione.
Note:
Visualizzazione di parole chiave e categorie:
Per richiamare un elenco di
categorie o di parole chiave, utilizzare la tag Property.
Visualizzazione di autori e proprietari:
Per richiamare un elenco di
autori o proprietari, utilizzare la tag Property.
Visualizzazione del percorso del sito:
Per visualizzare il percorso del sito per un elemento Web Content Manager personalizzato, utilizzare una tag di segnaposto.