Esempi di formattazione del navigatore

Utilizzare HTML per formattare il layout di un navigatore.

Le seguenti tabelle contengono alcuni esempi dei modi in cui è possibile formattare l'aspetto di un navigatore.

Navigatore a due livelli semplice

Questo esempio illustra la struttura di base della progettazione di elemento utilizzata da un navigatore.

Tabella 1. Navigatore a due livelli semplice
Progettazione Dettagli Progettazione
Progettazione Risultati del navigatore 1 Una tag <b> viene aggiunta per visualizzare in grassetto il testo del primo livello del navigatore.
<b>
[placeholder tag="namelink" ]
</b><br>
Progettazione Risultati del navigatore 2 La seconda progettazione viene ripetuta per ogni link restituito dai parametri definiti nell'elemento navigatore dopo il primo livello.
[placeholder tag="namelink" ]
<br>

Navigatore utilizzato in un portlet di rendering

In questo esempio, viene utilizzata una tag URLCmpnt per creare un link anziché un segnaposto. Ciò consente di specificare il nome della pagina del portale utilizzata per la visualizzazione dei link generati dal navigatore:

Tabella 2. Navigatore utilizzato in un portlet di rendering
Campo Progettazione Codice Progettazione
Intestazione
<Tabella>
Progettazione Risultati del navigatore 1
<tr><td>
<b>
<a HREF=
"<URLCmpnt context="autofill" type="content" mode="portal" portalTarget="URLMap"]"
target="_blank"> [Property context="autofill" field="title"] </a></b>
</td></tr>
Progettazione Risultati del navigatore 2
<tr><td>
<a HREF=
"[URLCmpnt context="autofill" type="content" mode="portal" portalTarget="URLMap"]"
target="_blank"> [Property context="autofill" field="title"] </a></td></tr>
Piè di pagina
</Table>

Elenco non ordinato

In questo esempio, vengono utilizzate tag di elenco non ordinato per formattare i risultati del navigatore. Questa progettazione richiede la selezione dei seguenti parametri del navigatore:
  • Mostra campi di intestazione, piè di pagina e separatore per ogni progettazione di risultato
Tabella 3. Navigatore a due livelli semplice
Progettazione Dettagli Progettazione
Intestazione 1 L'intestazione viene utilizzata per aprire nuove tag <ul> e <li> in ogni livello del navigatore.
<ul><li>
Progettazione Risultati del navigatore 1 La tag segnaposto viene utilizzata per eseguire il rendering del nome e del link di ciascun elemento nel navigatore.
[placeholder tag="namelink"]
Separatore 1 Il campo separatore chiude e apre la tag <li> per ogni elemento visualizzato nel navigatore.
</li><li>
Piè di pagina 1 Il piè di pagina viene utilizzato per chiudere le tag </ul> e </li> a ciascun livello nel navigatore.
</li></ul>
Markup di presentazione 2 In questo esempio, non è necessario aggiungere una markup a Markup di presentazione 2. La markup immessa in Markup di presentazione 1 viene utilizzata automaticamente per gli altri livelli del navigatore.