Formattare l'aspetto degli elementi menu utilizzando HTML e tag di segnaposto.
Questo esempio mostra la struttura di base della progettazione di elemento utilizzata da un menu per formattare i dati della ricerca. Immettere le seguenti tag nella sezione Progettazione per ogni risultato ricerca di menu del modulo dell'elemento menu.
Progettazione | Dettagli |
---|---|
<a href=" [placeholder tag="href" ] "> |
Anziché un URL, utilizzare un segnaposto href. |
[placeholder tag="title" ] </a><br> |
Invece del testo, inserire un segnaposto title. |
Viene ripetuto per ogni link restituito dalla query di ricerca definita nell'elemento menu. È possibile inoltre utilizzare una tag TitleLink:
Progettazione | Dettagli |
---|---|
[placeholder tag="titlelink" ] <br> |
Produce lo stesso risultato dell'esempio precedente. |
Quando si creano menu da utilizzare nei portlet di rendering, viene utilizzata una tag URLCmpnt per creare un link anziché un segnaposto.
<a HREF= "[URLCmpnt context="autofill" type="content" mode="portal" portalTarget="URLMap">" target="_blank"> [Property context="autofill" type="content" field="title"] </a> <br>
Per visualizzare immagini anziché testo in un menu, sostituire il segnaposto name con un riferimento all'elemento Immagine selezionato dal contenuto o dalle aree del sito.
Progettazione | Dettagli |
---|---|
<a href=" [placeholder tag="href" ] "> |
Anziché un URL, utilizzare un segnaposto href. Qui viene inserito l'URL dell'elemento menu nel menu sottoposto a rendering. |
[element type="sitearea" context="autofill" key="Image" ] </a></br> |
Anziché un segnaposto name (come nel precedente esempio),
inserire una tag di elemento. Il tipo di origine può essere contenuto o area del sito. Il contesto viene compilato automaticamente. In questo esempio, il campo a cui si fa riferimento è "Image". Le aree del sito o il contenuto restituito devono contenere un elemento immagine denominato "Image". Le immagini memorizzare nell'area del sito o nel contenuto possono essere diverse ma devono avere la stessa etichetta. |
Per aggiungere controlli di navigazione a un menu, aggiungere un riferimento a un elemento navigazione della pagina nel piè di pagina o nell'intestazione.
Progettazione | Dettagli |
---|---|
<span> <a href=" [placeholder tag="href" ] "> |
Anziché un URL, inserire un segnaposto URL. Qui viene inserito l'URL dell'elemento menu nel menu sottoposto a rendering. |
[placeholder tag="name" ] </a><br> </span> |
Invece del testo, inserire un segnaposto name. |
Progettazione | Dettagli |
---|---|
<span> [component name= "pagenav" ] </span> </div> |
Aggiungere un riferimento a un elemento navigazione di una pagina precedentemente creata per aggiungere funzioni di navigazione a una progettazione di menu. In questo esempio, il riferimento all'elemento navigazione della pagina si trova in un componente navigazione della pagina denominato "pagenav". |