Aggiungere un elemento JSP a un'area del sito oppure a un elemento di contenuto quando si
desidera che una sezione di JSP venga utilizzata per un'area del sito o un elemento di contenuto
specifico.
Nota: è possibile aggiungere un elemento a un elemento di contenuto solo se il pulsante
gestione elementi è stato abilitato nel template di sviluppo utilizzato dall'elemento di contenuto.
- Aprire o creare un'area del sito o un elemento di contenuto.
- Fare clic su Gestisci elementi.
- Selezionare JSP come tipo di elemento.
- Immettere un nome. Non utilizzare i caratteri double-byte e
caratteri diversi da ASCII.
- Immettere un titolo di visualizzazione da utilizzare come titolo di indici e moduli visualizzati dell'elemento.
- Se è stato creato un plug-in di provider di testo per un sito con più locale,
è possibile anche selezionare il provider di testo ed immettere una chiave per cercare
una stringa dal provider di testo selezionato. Il provider di testo visualizza un titolo
di visualizzazione diverso per ciascuna lingua per cui è stato configurato.
Il testo immesso nel campo Titolo di visualizzazione viene
utilizzato solo se non è disponibile un titolo di visualizzazione appropriato fornito
dal provider di testo selezionato o se il provider di testo non è disponibile.
- Fare clic su OK. L'elemento JSP viene aggiunto al modulo.
- Andare all'elemento JSP creato:
- Immettere il percorso del file JSP. Il percorso deve iniziare con una
barra.
Ad esempio:
/percorso/nomefilejsp.jsp
Memorizzazione dei file JSP: I file JSP si possono trovare:
- nella directory
was_profile_root/installedApps/node-name/wcm.ear/ilwwcm.war
del server.
la pagina
JSP deve essere memorizzata anche nella directory war del client del servlet o del portlet di rendering locale o del portlet che richiama il file JSP, se si utilizza l'API Web Content Manager. Ad esempio, per effettuare il rendering di una pagina JSP in un portlet di rendering locale, è anche necessario
memorizzare una copia del file JSP in was_profile_root/installedApps/node-name/PA_WCMLocalRendering.ear/ilwwcm-localrende.war
- in qualsiasi altra applicazione Web in esecuzione sul portale. Quando si fa riferimento a file
JSP di un'altra applicazione Web, utilizzare il seguente percorso: contextPath;jspPath
Ad esempio: /wps/customapplication;/jsp/editor.jsp
- Immettere un messaggio di errore da visualizzare quando viene immesso un percorso JSP errato. Se è
presente un errore di sintassi, viene visualizzata una traccia stack dell'eccezione Java.
- Salvare il modulo dell'elemento.