Le impostazioni Opzioni avanzate specificano
il comportamento della trasmissione dei link tra i visualizzatori del contenuto Web e
se vengono applicati plug-in di processore di contesto.
Link
Utilizzare la sezione Link per accedere ai dettagli sulla modalità di ricezione e trasmissione dei link con altri portlet. Questo determina se il visualizzatore del contenuto Web
conosce lo stato o il contesto degli altri portlet.
Opzioni di trasmissione dei
link:
- Selezione dinamica di una pagina di contenuto Web
- Per utilizzare le informazioni sull'elemento di contenuto Web delle proprietà della pagina
per determinare dinamicamente a quale pagina viene trasmesso il contesto. Quando si utilizza
questa opzione, viene eseguita una ricerca per determinare la pagina di contenuto Web più adatta per il rendering
dell'elemento selezionato. La pagina di contenuto Web con la corrispondenza migliore
è la pagina che viene associata all'area del sito parent più vicina
dell'elemento selezionato nel sistema Web Content Manager. Se viene trovata
più di una pagina di contenuto Web che si associa altrettanto bene alla stessa area del sito
parent, viene utilizzata la prima pagina individuata, con l'eccezione che
viene preferita la pagina di contenuto Web corrente. Se non vengono individuate pagine di contenuto Web
associate a qualsiasi area del sito parent dell'elemento selezionato,
il rendering dell'elemento viene eseguito tramite il servlet Web Content Manager.
- Questa pagina del portale
- Per trasmettere il contesto del visualizzatore del contenuto Web corrente ad altri
visualizzatori di contenuto Web sulla stessa pagina del portale.
- La seguente pagina del portale
- Per trasmettere il contesto del visualizzatore del contenuto Web corrente a
visualizzatori di contenuto Web su una pagina del portale diversa. È necessario immettere lo UID (Unique
Identifier) oppure il nome univoco per selezionare la pagina del portale di destinazione.
- Nessuna
- Per non trasmettere il contesto del visualizzatore del contenuto Web corrente ad altri
visualizzatori di contenuto Web.
Opzioni di ricezione dei link:
- Altri portlet e questo portlet
- Per ricevere il contesto da qualsiasi visualizzazione di contenuto Web che trasmette il
proprio contesto.
- Questo portlet
- Per utilizzare il contesto dell'elemento di contenuto, del componente o dell'elemento visualizzato
nel visualizzatore del contenuto Web.
- Nessuno
- Per non ricevere il contesto da nessun altro Web Content Viewer.
Plug-in
Utilizzare la sezione Plug-in per
specificare quali plug-in del processore di contesto vengono eseguiti durante il rendering.
Il Web Content Viewer fornisce un punto di collegamento per i plug-in di processore di contesto
che possono essere utilizzati per controllare quale elemento di contenuto Web viene sottoposto a rendering
dal portlet Web Content Viewer. I plug-in del processore di contesto devono implementare
l'interfaccia
com.ibm.workplace.wcm.api.ContextProcessor descritta
nella documentazione Javadoc per le API di
Web Content Manager e devono
fornire un file plugin.xml che definisce l'estensione del punto di estensione
com.ibm.workplace.wcm.api.ContextProcessor. Il seguente esempio mostra come definire la voce
di estensione in un file plugin.xml:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<?eclipse version="3.0"?>
<plugin id="your.plugin.id" name="MyContextProcessor" version="1.0.0" provider-name="Example">
<extension point="com.ibm.workplace.wcm.api.ContextProcessor" id="MyContextProcessorPlugin">
<processor class="yourcom.example.MyContextProcessorPlugin"/>
</extension>
</plugin>
Per ulteriori informazioni sui file plugin.xml o sul framework di
estensione, fare riferimento alla documentazione di Eclipse Extension Point Framework.
Il file JAR che implementa i plug-in di
estensione deve trovarsi in una directory che fa parte del percorso di
classe dell'applicazione del portlet Web Content Viewer
(JSR 286).
A tale scopo, si consiglia di creare una nuova
libreria condivisa che contenga i file del bundle di risorse personalizzati
utilizzando la console di gestione di
WebSphere
Application Server. La creazione di una nuova libreria condivisa che contenga il bundle
di risorse consente una chiara separazione del codice dei bundle di risorse
dal codice di base di WebSphere Portal.
Dopo aver creato una libreria condivisa, è necessario aggiungerla al percorso
di classe del programma di caricamento classi del server delle applicazioni di WebSphere Portal. Per dettagli
sulla creazione di librerie condivise e sull'aggiunta di librerie condivise al percorso di classe del programma di caricamento classe, fare riferimento all'argomento relativo alla raccolta di librerie condivise nel centro informazioni di WebSphere
Application Server.
Per
selezionare i plug-in di processore di contesto che devono essere eseguiti durante il rendering
degli elementi di contenuto Web tramite il Web Content Viewer, fare clic sul nome
del plug-in del processore di contesto nella casella che elenca tutti i
plug-in individuati. Per
deselezionare un plug-in, tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sul nome del plug-in. Se si seleziona più di un plug-in,
l'ordine di elaborazione dei plug-in non è definito.
Ambito risultati nuvola di tag
Con le impostazioni di
Ambito
risultati nuvola di tag è possibile limitare i risultati visualizzati
dalle istanze del portlet Nuvola di tag sulla stessa pagina del Web Content Viewer per visualizzare solo le tag associate ai seguenti
ambiti:
- Elemento parent dell'elemento di contenuto selezionato
- La nuvola di tag visualizza le tag applicate agli elementi contenuto
che hanno lo stesso elemento parent, ad esempio un'area del sito, dell'elemento di contenuto
visualizzato.
- Template di sviluppo utilizzato per l'elemento di contenuto selezionato
- La nuvola di tag visualizza le tag applicate agli elementi contenuto
basati sullo stesso template di sviluppo dell'elemento di contenuto
visualizzato.
- Categorie utilizzate per creare il profilo dell'elemento di contenuto selezionato
- La nuvola di tag visualizza le tag applicate agli elementi contenuto
i cui profili vengono creati con le stesse categorie dell'elemento di contenuto
visualizzato. In questo modo, è possibile gestire gli ambiti dall'interno del sistema
di contenuto Web definendo le tassonomie per gli elementi contenuto.
Impostazioni bloccate
È possibile
bloccare le impostazioni nella modalità Configura del
visualizzatore. Quando un'impostazione viene bloccata, viene visualizzata un'icona lucchetto
nella modalità Modifica impostazioni condivise del visualizzatore,
e il link Modifica non è disponibile.