Definizione delle opzioni di interfaccia utente

Utilizzare la sezione Opzioni di interfaccia utente per definire le opzioni di interfaccia utente di un portlet di sviluppo.

  1. Selezionare un'opzione di visibilità per la barra di navigazione. Questa è la sezione del portlet di sviluppo che visualizza i link di navigazione per accedere alle viste di elementi, alle viste Raggruppa per e alle viste personali.
    Mostra
    Se questa opzione è selezionata, la barra di navigazione è visibile quando vengono visualizzate la home page, la pagina di avvio o i moduli degli elementi.
    Nascondi
    Se questa opzione è selezionata, la barra di navigazione viene nascosta quando vengono visualizzate la home page, la pagina di avvio o i moduli degli elementi. Questa è l'opzione consigliata per gli utenti che devono eseguire solo attività di base di gestione del contenuto Web.
    Nascondi quando è aperta la home page o la pagina di avvio
    Se questa opzione è selezionata, la barra di navigazione viene nascosta quando vengono visualizzate la home page o la pagina di avvio ma è visibile quando vengono visualizzati i moduli degli elementi. Questo significa che l'interfaccia iniziale viene semplificata, mentre la barra di navigazione resta disponibile in altre viste. Questa è l'opzione consigliata per gli utenti che devono eseguire attività di gestione del contenuto Web più complesse.
    Nota: la barra di navigazione è sempre visualizzata quando si utilizza l'explorer di libreria.
  2. Selezionare una vista predefinita:
    Home page di base
    Se selezionato, viene visualizzata la home page di base quando si accede per la prima volta al portlet di sviluppo. La home page di base è progettata per autori di contenuto che devono creare solo elementi contenuto e altri tipi di elemento semplici, e che in genere non hanno bisogno di accedere all'explorer di libreria più avanzato. La home page di base consente la creazione di contenuto utilizzando fino a sei diversi template di sviluppo. I template di sviluppo visualizzati sono quelli preferiti dall'utente corrente e quelli utilizzati più di recente dall'utente corrente.
    È possibile definire un insieme di template di sviluppo da visualizzare sulla home page quando un utente non ha elementi preferiti o utilizzati di recente. Per effettuare questa operazione, aggiungere il parametro wcm.authoringui.homePageTemplates alle opzioni di sviluppo nel servizio WCM WCMConfigService utilizzando la console di gestione di IBM® WebSphere Application Server. I percorsi dei template devono essere specificati, separati da due punti. Ad esempio:
    Library 1/Template Name:Library 2/folder/Template Name 2:Library 3/Template Name 3
    Home page
    Se selezionato, viene visualizzata la home page standard quando si accede per la prima volta al portlet di sviluppo. Una sezione della home page viene utilizzata per creare elementi ed aprire le relative ubicazioni preferite. Un'altra sezione della home page viene utilizzata per visualizzare l'attività recente. Questa interfaccia è progettata per autori di contenuto che devono eseguire attività come la creazione di contenuto, la modifica del contenuto bozza e l'approvazione e rifiuto del contenuto, ma che in genere non devono accedere all'explorer di libreria più avanzato.
    Pagina di avvio
    Se è stata creata una pagina di avvio personalizzata da utilizzare al posto dell'interfaccia utente predefinita, selezionare Pagina di avvio. Ad esempio, file.jsp.

    Una pagina di avvio personalizzata è un file JSP e deve essere memorizzata nella directory di file WAR per il portlet di sviluppo. was_profile_root/installedApps/cellname/PA_WCM_Authoring_UI.ear/ilwwcm-authoring.war/jsp/html, dove cellname è univoco per l'installazione. Immettere il nome del file JSP nel campo della pagina di avvio personalizzata.

    Explorer di libreria
    Per utilizzare l'interfaccia utente predefinita, selezionare Explorer di libreria.
  3. Selezionare Nascondi l'elemento aperto e gli elenchi di visualizzazione per nascondere queste funzioni agli utenti nel portlet di sviluppo.
  4. Per migliorare le prestazioni è possibile limitare il numero di attività che un utente può aprire contemporaneamente nel portlet di sviluppo inserendo un numero nel campo Numero massimo di attività aperte per istanza di Authoring Portlet .
  5. Per migliorare le prestazioni è possibile limitare il numero di elementi che un utente può selezionare in un indice contemporaneamente nel portlet di sviluppo, inserendo un numero nei campi Numero massimo di elementi selezionati per azione prima di ricevere il messaggio di avvertenza e Numero massimo di elementi selezionati per azione prima della negazione dell'azione.
  6. Il numero di righe visualizzate in un indice viene definito nel campo Numero massimo di righe per tabella. Se lasciato vuoto, viene utilizzato il valore predefinito, 10. Il limite massimo che è possibile impostare è 500 righe.
  7. Per abilitare il rilevamento persone, selezionare Abilita rilevamento persone. Il rilevamento persone consente di selezionare i nomi utente presenti nelle viste e nei moduli all'interno del portlet di sviluppo, ed inviare a quegli utenti un'e-mail o un messaggio Sametime.
  8. Selezionare la modalità di visualizzazione predefinita dell'explorer di libreria.
    Modalità di visualizzazione elenco:
    Questa modalità visualizza solo gli elenchi di elementi quando si esplora una libreria.
    Modalità di visualizzazione struttura ad albero:
    Questa modalità visualizza gli elenchi di elementi e una struttura ad albero di navigazione quando si esplora una libreria.