Creare un nuovo portale virtuale. Fornire quindi il titolo, la descrizione e il contesto dell'URL per il nuovo portale virtuale e selezionare il gruppo utente di gestione iniziale, il tema predefinito e il realm utente (se disponibile) per il nuovo portale virtuale.
Per creare un nuovo portale virtuale, effettuare le seguenti operazioni:
- Fare clic sul pulsante Nuovo portale virtuale. Verrà visualizzato il pannello Crea nuovo portale virtuale.
- Fornire le seguenti informazioni:
- Titolo portale virtuale: immettere il titolo del portale virtuale. Questo campo è limitato a 255 caratteri.
- Descrizione portale virtuale: immettere la descrizione del portale virtuale. Questo campo è limitato a 255 caratteri.
- Contesto URL: immettere il contesto URL.
È l'ultima parte dell'URL
del portale virtuale e verrà preceduto da http://www.yourco.com/wps/portal/.
Nota: tutti i contesti URL dei portali virtuali devono essere creati dal root di contesto per
il server del portale e devono essere univoci. Non
è possibile utilizzare contesti secondari.
Ad esempio, tale URL non è valido: http://www.yourco.com/wps/portal/vp1/vp2.
Questo è il formato corretto: http://www.yourco.com/wps/portal/vp2.
- Nome host del portale virtuale: Immettere il nome host del portale virtuale.
Nota: Non è possibile utilizzare lo stesso nome host del portale virtuale due volte nella stessa installazione del portale.
Il nome host deve essere univoco per l'installazione del portale. I nomi host devono essere nomi host validi
registrati nel DNS locale o internamente utilizzando il file "hosts". I nomi host devono essere registrati
sul sistema prima di creare un portale virtuale.
- Realm utente: Selezionare un realm dall'elenco. Tale campo a discesa viene visualizzato soltanto se i realm sono abilitati nel proprio ambiente.
Il realm predefinito è portal. È possibile selezionare altri realm, diversi da quelli creati. Se i realm sono abilitati ma non si desidera utilizzarli per i portali virtuali, è possibile deselezionarli selezionando la riga dell'opzione vuota dall'elenco a discesa.
- Gruppo utenti di gestione iniziale: immettere il nome di un gruppo utenti di gestione o ricercare un gruppo. Per cercare un gruppo attenersi alla seguente procedura:
- Fare clic sull'icona Cerca.
- Selezionare il tipo di ricerca dal menu a discesa Cerca in base a. Viene visualizzato il campo Cerca: .
- Immettere i parametri di ricerca nel campo Cerca:.
- Fare clic su Cerca.
- Selezionare il gruppo utente appropriato e fare clic su
OK per continuare.
- Tema predefinito: selezionare il tema predefinito per il portale virtuale dall'elenco a discesa. Selezionare l'icona Anteprima per visualizzare un'anteprima del tema selezionato.
- Dopo aver fornito tutte le informazioni, fare clic su OK per creare il portale virtuale. Completando le operazioni per la creazione di un portale virtuale, viene inoltre creata l'entità del portale virtuale e viene richiamato lo script dell'interfaccia di configurazione XML che crea la struttura del contenuto iniziale.
Note: - Per gli amministratori avanzati:
- Se si desidera utilizzare uno script XML personalizzato per creare il contenuto
del portale virtuale, è possibile creare un file script XML che
specifichi il contenuto iniziale per i portali virtuali. Prima di creare il nuovo portale virtuale, aggiungere il file XML allo script XML personalizzato a un
asset di WebSphere
Application Server e poi specificare l'asset e il nome file
nella modalità di configurazione di questo portlet.
In alternativa, è possibile anche copiare l'asset
VirtualPortal.zip fornito con il portale con un nome diverso e modificarlo come richiesto.
Per maggiori
dettagli sulla personalizzazione del contenuto iniziale dei portali virtuali,
fare riferimento alla sezione del centro
informazioni del portale
relativa ai portali virtuali. Nota: non modificare l'asset VirtualPortal.zip fornito con il
portale.
- Per le raccolte di ricerche JCR
- Quando si crea un portale virtuale, la creazione della raccolta di ricerche dipende dal fatto che si crei o meno il portale virtuale con o senza contenuto:
- Se si crea il portale virtuale con il contenuto, il portale crea la raccolta JCR per impostazione predefinita.
- Se si crea solo il portale virtuale e non si aggiunge contenuto ad esso, il portale non crea la raccolta JCR con esso. La raccolta verrà creata solo quando si aggiunge il contenuto al portale virtuale.
È possibile visualizzare l'URL della raccolta JCR nel portlet di gestione del portale virtuale. L'URL si presenta nel seguente formato:
http://host_name:port_number/seedlist/server?Action=GetDocuments&Format=ATOM&Locale=en_US&Range=100&Source=com.ibm.lotus.search.plugins.seedlist.retriever.jcr.JCRRetrieverFactory&Start=0&SeedlistId=wsid@ootb_crawlerwsid
dove wsid è l'ID dello spazio di lavoro effettivo del portale virtuale. L'ID spazio di lavoro è l'identificativo dello spazio di lavoro in cui l'elemento di contenuto viene creato, archiviato e gestito. Ad esempio, se l'ID spazio di lavoro del portale virtuale è 10, l'URL è nel seguente formato:
http://host_name:port_number/seedlist/server?Action=GetDocuments&Format=ATOM&Locale=en_US&Range=100&Source=com.ibm.lotus.search.plugins.seedlist.retriever.jcr.JCRRetrieverFactory&Start=0&SeedlistId=10@ootb_crawler10