Creazione di una pagina statica

Creare una nuova pagina del portale dal contenuto HTML statico.

Per creare una nuova pagina del portale, creare innanzitutto un file HTML e salvare tale file sul computer locale. Il file HTML statico può contenere riferimenti ai portlet. È anche possibile includere altre risorse come parte della pagina, ad esempio CCS (Cascading Style Sheet) o immagini grafiche.
Nota: se si desidera utilizzare i framework del portale, come, ad esempio, Live Text con la pagina statica, è necessario includere la pagina statica come parte di una pagina di portale dinamica.

Per creare una pagina basata su HTML, procedere nel modo seguente:

  1. Fare clic su Gestione > Gestisci pagine.
  2. Fare clic su Root del contenuto.
  3. Fare clic su Home oppure spostarsi in un'altra sezione del portale in cui si desidera creare una nuova pagina.
  4. Fare clic su Nuova Pagina.
  5. Immettere il titolo della pagina.
  6. Fare clic sul segno più accanto a Tipo di pagina per espandere la sezione.
  7. Fare clic sul menu a discesa e selezionare Contenuto statico.
  8. Fare clic su Imposta proprietà del layout di pagina.
  9. Selezionare il tipo di markup utilizzato nel file di origine della nuova pagina:
    • HTML: layout e markup HTML standard.
    Nota: per ulteriori informazioni sui tipi di markup, fare riferimento all'argomento sulle linee guida per le markup nel centro informazioni del portale.
  10. Nel campo File del layout della pagina statica, immettere il nome del file di markup non localizzato che definisce il layout della pagina di contenuto statico. Ad esempio, index.html.
  11. Accanto al campo Ubicazione del file ZIP o HTML, fare clic sul pulsante Sfoglia o immettere un percorso file.
    • Percorso file: immettere il percorso completo del file che verrà utilizzato per creare la nuova pagina. Può essere un file di archivio o compresso fornito con i file di markup localizzati e i file correlati, ad esempio file di immagine (GIF, JPG) o file CSS, oppure un singolo file di markup localizzato.
    • Sfoglia: utilizzare la finestra di selezione file per individuare il file di archivio, compresso o HTML in cui è presente il contenuto che verrà utilizzato per creare la pagina. Oltre al file HTML specificato come File di layout della pagina statica, l'archivio o il file compresso può contenere anche altri file di supporto a cui fa riferimento il file HTML, ad esempio file grafici (GIF, JPG) o un foglio di stile utilizzato per formattare il contenuto HTML (CSS).
    Nota: i file ZIP che si utilizzano come file di layout di pagina statica presentano un limite di dimensione di un megabyte (1 MB).
  12. Per l'opzione di visualizzazione della finestra portlet, è possibile scegliere Markup inclusa, AJAX o IFrame. Per Markup inclusa e IFrame, il portale gestisce il rendering della finestra portlet e non sono richiesti ulteriori script. Tuttavia, per AJAX, in qualità di sviluppatore di portlet è necessario scrivere un codice JavaScript per utilizzare portlet-window-url per visualizzare la finestra del portlet.
  13. Se tutte le markup HTML richieste per creare la pagina sono disponibili nel file HTML, ed eventuali file di supporto sono presenti nel file ZIP, è possibile accettare il valore predefinito di Markup inclusa per l'impostazione Opzione di visualizzazione della finestra portlet. Se l'origine HTML fa riferimento agli script AJAX, o include codice iFrame, fare clic sul menu a discesa e selezionare AJAX o iFrame.
  14. Fare clic su OK per creare la nuova pagina.

Creazione di una pagina per la locale di una lingua specifica

È possibile eseguire il rendering di una pagina da un'origine HTML con contenuto in una lingua diversa dall'inglese. Caricare i file delle locale delle lingue come parte di un file archivio o compresso e fare riferimento al file della locale predefinito. Ad esempio, se il percorso file è index.html, aggiornare l'ubicazione del file archivio o HTML per multiplefiles.zip in modo che la struttura di multiplefiles.zip sia:
  • index.html
  • index_de.html
  • index_fr.html

Per impostare la locale di lingua corretta per la pagina del portale, modificare il nome file in modo che rispecchi la locale. Ad esempio, le lettere de rappresentano il tedesco, pertanto il nome del file di origine HTML per una pagina tedesca è index_de.html. Durante la visualizzazione di una pagina sottoposta a rendering, il browser deve essere impostato sulla locale corretta.