Una pagina visualizza il contenuto, ad esempio portlet e altre pagine, in un'unica area. Creando le pagine, è possibile organizzare le informazioni e aggiungere nuovi elementi di navigazione al sito.
È possibile creare una nuova pagina sotto una pagina esistente, fare riferimento ad una pagina esistente, applicare un layout e selezionare le markup supportate. Per le pagine pubbliche, è necessario disporre del ruolo di Amministratore, Gestore o Editor. Per le pagine private, è necessario disporre del ruolo di Amministratore o di Utente privilegiato.
Quando si crea una nuova pagina, è sempre possibile creare un nuovo layout. Se si dispone dell'assegnazione del ruolo Editor e Utente privilegiato, è possibile creare una pagina derivata per una pagina di derivazione parent. Se si dispone di un ruolo di Editor sulla pagina derivata, è possibile modificare tutto tranne le markup. Se si dispone di un ruolo di Utente privilegiato sulla pagina derivata, è possibile modificare il titolo, gli skin o il layout nella pagina derivata. Il layout è soggetto ad una limitazione in base alla pagina di derivazione parent. Se si fa riferimento a una pagina esistente, il layout, le markup supportate, i blocchi, gli skin, l'elenco dei portlet e i titoli specifici della locale sono predeterminati dalla pagina esistente cui si fa riferimento. Le modifiche effettuate alla pagina originale vengono riportate in tutte le pagine cui si fa riferimento.
Quando si crea una nuova pagina, ne viene fornito il titolo. Tutte le altre impostazioni sono facoltative.
Per creare una nuova pagina, effettuare i seguenti passi: