Creazione di componenti dell'applicazione dal portlet Gestore applicazione web virtuale

Quando si utilizza IBM® Web Application Bridge per integrare le applicazioni Web esistenti con IBM WebSphere Portal, è necessario installare le applicazioni Web tramite un file xml di descrizione del provider di contenuto.

Completare la seguente procedura per creare i componenti dell'applicazione dal portlet Gestore applicazione web virtuale:
  1. Accedere a IBM WebSphere Portal utilizzando il nome host completo.
  2. Dai portlet di gestione, selezionare Gestisci applicazione Web.
  3. Opzionale: Fare clic su Nuovo > Categoria applicazione per creare una nuova categoria per l'applicazione.
  4. Fare clic su Nuovo > Componente applicazione per creare una nuova applicazione.
  5. Immettere le seguenti informazioni sulla scheda Di base richiesta:
    1. Selezionare HTTP o HTTPS per definire lo Schema URI.
    2. Selezionare l'Host appropriato dall'elenco di server Web disponibili.
    3. Immettere un nome di visualizzazione per l'applicazione.
    4. Immettere una descrizione per l'applicazione.
    5. Selezionare la categoria appropriata per l'applicazione.
    6. Aggiungere gli utenti e i gruppi per definire le autorizzazioni di controllo dell'accesso per i ruoli disponibili.
      Avvertenza:
      se non si definiscono le autorizzazioni di controllo dell'accesso per i ruoli disponibili, ogni utente può visualizzare tutto il contenuto.
  6. Nelle schede Connessione, Autenticazione e Localizzazione, è possibile accettare i valori predefiniti o aggiornare le informazioni in base ai propri requisiti di business:
    1. Nella scheda Connessione, definire in che modo il browser comunica con l'applicazione Web:
      • Selezionare i metodi HTTP consentiti.
      • Scegliere di inoltrare l'agent utente esistente oppure selezionare un agent utente personalizzato.
      • Fare clic sul pulsante Rendere permanente la connessione per consentire o non consentire la permanenza della connessione.
      • Immettere un valore per il timeout di lettura.
      • Immettere un valore per il timeout di connessione.
      • Immettere un valore per definire il numero di cookie consentiti.
    2. Nella scheda Autenticazione, definire in che modo gli utenti eseguono l'autenticazione presso l'applicazione Web:
      • Selezionare uno dei seguenti tipi di autenticazione, quindi immettere i valori per i parametri che verranno visualizzati in base alle selezioni dell'utente:
        • Nessuno
        • HTTP
        • Modulo
          Limitazione: se si seleziona Modulo, l'utente deve immettere le credenziali corrette in modalità di personalizzazione. L'utente rimane collegato per la durata di timeout della sessione. Come da progettazione, quando si verifica una condizione di timeout della sessione, Web Application Bridge esegue nuovamente l'autenticazione presso il server di back-end. Pertanto, finché l'utente non si scollega o si verifica un timeout della sessione, se un utente fornisce delle credenziali non corrette nella modalità di personalizzazione, non viene visualizzato alcun messaggio di errore relativo alle credenziali non corrette.
        • IWA
      • Aggiungere i parametri richiesti per intestazioni, cookie e filtri utilizzati per l'autenticazione.
    3. Nella scheda Localizzazione, aggiungere eventuali lingue aggiuntive supportate per l'applicazione Web.
  7. Fare clic su Salva per salvare l'applicazione.
Dopo aver creato i componenti dell'applicazione, è necessario aggiungerli a una pagina nuova o esistente utilizzando il portlet Magazzino Web. Quando si accede alla pagina per la prima volta, agli utenti potrebbe essere richiesto di fornire le loro credenziali utente per accedere all'applicazione Web.